possedere

possedere
possedere /pos:e'dere/ v. tr. [lat. possidēre, comp. del tema di potis "che possiede, padrone; che può, potente" e sedēre "sedere, stare"] (io possièdo [lett. possèggo ], tu possièdi, ecc.; coniug. come sedere ).
1. [avere in possesso beni, titoli e sim.: p. palazzi, terreni ] ▶◀ avere, disporre (di), essere in possesso (di), godere (di), (region.) tenere, [riferito a un primato, un titolo e sim.] detenere. ◀▶ mancare (di).
2. (fig.)
a. [di passione, ira e sim., esercitare un dominio su qualcuno: era posseduto da una sfrenata ambizione ] ▶◀ dominare, (lett.) signoreggiare, soggiogare, vincere.
b. [conoscere alla perfezione: si sente che possiede l'argomento ] ▶◀ dominare, essere padrone (di), governare, padroneggiare. ◀▶ ignorare.
3. (non com.) [unirsi carnalmente con una donna] ▶◀ (volg.) chiavare, congiungersi (con), (fam.) fare l'amore (con), (volg.) farsi, (volg.) fottere, (pop.) portarsi a letto, (disus.) prendere, (volg.) scopare.
4. [avere il dominio di un territorio: la Spagna possedeva molte terre ] ▶◀ dominare, occupare, signoreggiare. [⍈ avere]

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • possedere — pos·se·dé·re v.tr. (io possièdo) FO 1a. avere in possesso beni materiali: possedere una casa, denaro, titoli, terreni, un automobile | ass. o con un complemento indefinito, avere ricchezze, essere proprietario di beni spec. immobili: è una… …   Dizionario italiano

  • possedere — {{hw}}{{possedere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come sedere ) 1 Avere in proprietà, dominio o possesso: possedere campi, automobili | (lett.) Possedere una donna, avere un rapporto sessuale con lei | (fig.) Avere in sé: possiede molte virtù. 2 (fig.) …   Enciclopedia di italiano

  • possedere — v. tr. 1. avere, tenere, detenere, disporre, fruire, contare, godere CONTR. essere privo, mancare 2. (fig. di ira, di demonio, ecc.) dominare, soggiogare, vincere, padroneggiare, occupare CONTR. liberare 3. (fig., una materia, un argomento, ecc.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • pjssdàj — possedere …   Dizionario Materano

  • pìssdà — possedere, avere …   Dizionario Materano

  • avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …   Dizionario italiano

  • avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …   Enciclopedia Italiana

  • godere — go·dé·re v.intr. e tr. (io gòdo) I. v.intr. (avere) I 1. AU provare grande soddisfazione, forte contentezza: godo al pensiero di partire per le vacanze | OB LE anche con l ausiliare essere: in cotal guisa già l antiche genti | si crede esser… …   Dizionario italiano

  • possessione — pos·ses·sió·ne s.f. 1a. BU il possedere; possesso 1b. BU possedimento, proprietà terriera; bene immobile 2. CO fig., invasamento di una persona da parte di una forza occulta: possessione demoniaca {{line}} {{/line}} DATA: 1231. ETIMO: dal lat.… …   Dizionario italiano

  • possesso — 1pos·sès·so s.m. AU 1a. facoltà di disporre liberamente di un bene di cui si è proprietari o fruitori, di esercitare un diritto e sim.: il possesso di una casa, di un automobile, di un arma da fuoco; il possesso della libertà, dei diritti civili; …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”